Arte Introspettiva

Arte Introspettiva: finestre sulla nostra interiorità

Arte Introspettiva.mov

D: Ci parlano di mondo interiore, ma cos’è questo “mondo interiore”? Che cosa si muove nella nostra interiorità? Come facciamo a riconoscerlo? Come può spiegarcelo un quadro introspettivo?

Spesso si sente dire che “tutta l’arte è introspettiva”. Qualcuno potrebbe anche dire che “tutta l’arte può essere utilizzata per guardarsi dentro”.

Non discutiamo queste convinzioni. E’ giusto che ognuno pensi ciò che vuole. Quello che noi definiamo come Arte Introspettiva è comunque qualcosa di diverso: è arte che descrive la nostra interiorità. Cosa significa? Significa che un quadro, per essere introspettivo deve essere

una finestra sull’inconscio

Esplorare il mondo interiore – Introspezione nell’arte

Le figure del quadro introspettivo non sono figure umane o oggetti del mondo materiale, ma sono dei simboli di ciò che si muove dentro di noi. Esse rappresentano l’interazione fra parti interiori nascoste, spesso difficilmente accessibili e poco adatte a essere

Finestra sull'inconscio. Libera Elaborazione di un'opera di arte introspettiva, di Aurora Mazzoldi
Finestra sull’inconscio; arte introspettiva di Aurora Mazzoldi – libera elaborazione

descritte con parole.

Chiamiamo “forze” queste parti nascoste. Esse sono degli aggregati di pensieri, emozioni e tensioni fisiche che si comportano in un dato modo, si rinforzano nel tempo, fino a diventare resistenti al nostro controllo e ad agire con una certa autonomia. Se non riusciamo a riconoscere queste forze dentro di noi non possiamo gestirle.

Chi gestisce le forze dentro di noi?

Se non riusciamo a gestire le nostre forze sono loro a gestirci interiormente in maniera sempre più perentoria. Ci troviamo così con pensieri che non condividiamo, con emozioni che non riusciamo a controllare, con tensioni fisiche difficili da rilassare.

Finché osserviamo i singoli pensieri, le singole emozioni, le singole tensioni fisiche, senza riunirle in un contesto, abbiamo poche possibilità di gestire il tutto. Gli scarsi risultati dei nostri tentativi ci scoraggiano e ci sentiamo sempre più condizionati e meccanici. Abbiamo bisogno di osservare il comportamento di questi aggregati di pensieri, emozioni e tensioni fisiche, di queste “forze” per comprendere la nostra interiorità e per cominciare a gestire noi stessi.

In questo sito si parlerà spesso di arte introspettiva e di forze, man mano che la nostra ricerca andrà avanti. Per sapere di più c’è una pagina sull’introspezione nell’arte

leggi anche: Utilizzo dei colori nella Pittura Introspettiva

Per sapere di più su questo e su altri autori del sito, va alla pagina “chi siamo?”

Aurora Mazzoldi
seguimi su:
Latest posts by Aurora Mazzoldi (see all)

    Lascia un commento