Cosa Succede nel Sonno

Che cosa succede nel sonno?

Che cosa succede nel sonno, quando si scivola da uno stato di piacevole rilassamento a un  sonno più profondo?

Tra Sonno e Sogno - Cosa succede nel sonno
Tra Sonno e Sogno – pittura acrilica di Aurora Mazzoldi

Da: “TRA  SONNO  E  SOGNO  – serata on-line dell’Osservatorio Interiore e.t.s.  – 25 novembre 2021 – Intervento di Aurora Mazzoldi”

Addormentarsi è un po’ come scendere lentamente una scala che conduce in una zona profonda e silenziosa all’interno di noi stessi; su ogni scalino si lascia cadere un po’ delle tensioni accumulate durante il giorno.

Alcune persone però resistono al “lasciarsi andare”, sono restie a mollare le tensioni, e stentano ad addormentarsi. Soffrono d’insonnia.

La maschera sociale

Succede quando c’è difficoltà a togliersi la “maschera sociale”, quella che s’ indossa durante il giorno per interagire con gli altri, per darsi un tono, per mostrarsi in un certo modo. Se questa maschera ci è diventata molto importante, si stenta a lasciarla, anche quando non serve, perché si vuole mantenere il controllo.

Col controllo però, si mantengono anche le tensioni accumulate durante la giornata.

Il sonno, da alcuni, è percepito come uno stato di “non vita”; ma non è così perché il sonno è indispensabile alla vita e non solo perché nel riposo le nostre cellule si rigenerano. Da un punto di vista più introspettivo, si può affermare che il bisogno fisiologico di sonno è la nostra salvezza.

In che modo? Che cosa intendo dire?

Disidentificazioni

Quando dormiamo noi abbandoniamo la nostra maschera, le nostre identificazioni, e allora è come se smettessimo di recitare quella parte – il duro (personaggio), ma anche l’avvocato, la segretaria (ruoli) – e riprendiamo a essere noi stessi come siamo realmente.

Dunque, il sonno è un filo di sicurezza che ci tiene collegati alla realtà (a quello che siamo), perché impedisce un livello d’identificazione troppo importante.

Si potrebbe dire che noi abbiamo bisogno di addormentarci per poterci risvegliare!

Tuttavia, esperienze traumatiche, o la paura di vivere, possono spingere a cercare nel sonno una via di fuga per rifugiarsi nell’incoscienza e smettere di pensare.
Con colori dai toni chiari: il rosa prende lievi tonalità di giallo, perché, anche se il corpo riposa, c’è ancora molta attività mentale in corso.

Ma che cosa succede quando dormiamo?

Clicca in fondo alla pagina per accedere al seguito

Aurora Mazzoldi
seguimi su:
Latest posts by Aurora Mazzoldi (see all)
    Pagine ( 1 Di 2 ): 1 2Next »

    Lascia un commento