Area per l’Associazione - Pagina di archivio

Pagina di archivio Il contenuto di questa pagina si riferisce a periodi passati e all'attività dell'associazione di promozione sociale "Osservatorio Interiore",  ora in via di chiusura.

Logo dell'Osservatorio Interiore - usato in: area per l'associazioneArea per l’Associazione Osservatorio Interiore e.t.s.

I vantaggi di un percorso di ricerca

Benvenuto/a in quest’area per l’Associazione Osservatorio Interiore e.t.s. In essa potrai trovare tutti gli eventi e incontri organizzati per gli associati e i simpatizzanti dell’Associazione.

Lavoriamo sulle emozioni

L’Ente del Terzo settore  “Osservatorio Interiore” ha, come scopo statutario quello di:

svolgere attività di utilità sociale, nei confronti degli associati e di terzi, nei settori della cultura, dell’arte, della psicologia, dell’introspezione, della aggregazione sociale e della solidarietà, nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati.

E’ intento dell’associazione  trovare i modi per affrontare e superare i problemi e le sfide della vita attuale, divulgando tutti i possibili risultati delle ricerche sul benessere psico-fisico.

L’Osservatorio è nato nel 2015, come associazione di promozione sociale senza scopo di lucro e dal 7/08/2020  è diventato Ente del Terzo Settore no profit.

Si è sempre mantenuto con contributi da parte delle Amministrazioni Pubbliche e delle Casse Rurali, con le quote di tesseramento dei soci e con la destinazione del 5 per mille dell’Irpef da parte di soci, simpatizzanti e amici.

Attività dell’associazione

Errrori comuni nelle scelte quotidiane - Esempio di Conferenza per area per l'associazione Osservatorio Interiore
Errrori comuni nelle scelte quotidiane – Conferenza 13 ott. 2018 presso la facoltà di Sociologia dell’Università di Trento (foto di Roberto Zeni)

Nel corso di questo primo quinquennio, ha dato vita a numerosi eventi gratuiti, rivolti al pubblico più ampio con argomenti di psicologia, di arte, di medicina e di cultura, che hanno raccolto una massiccia adesione.

Per vedere tutto quello che l’associazione è riuscita a fare in questi anni di attività è sufficiente entrare nelle pagine:

Attività nel 2022

Attività nel 2021

Attività nel 2020 

Attività nel 2019

Attività nel 2018

Attività nel 2017

Attività nel 2016

Incontri prima del 2016

Sono stati creati (gestiti e manutenuti) con mezzi propri di volontariato, dei siti internet, dei gruppi e dei profili sui principali social network, dove anche le persone che non hanno le possibilità economiche di agire in altro modo, possano trovare risposte o sostegno alle varie problematiche del loro vivere./

Testi patrocinati dall’Osservatorio Interiore

L’associazione ha anche recentemente promosso la diffusione di un libro di testo, uscito da poco, che spiega con grande semplicità e chiarezza cos’è la ricerca introspettiva (fondamento dell’associazione stessa).  Per dettagli vedere: https://www.introspectivity.com/it/potere-delle-scelte-mirate/

E anche in questo “particolare periodo”, dove il divieto di assembramento ha reso più difficili gli incontri, la nostra associazione ha voluto investire tempo ed energia per mantenere e rinforzare l’apertura e il contatto (seppur virtuale, ma non per questo meno potente).

Proponendo degli incontri on-line, gratuiti, durante i quali sono stati trattati temi e argomenti diversi e stimolanti, sempre in linea con la nostra accezione di benessere psico-fisico a 360 gradi.

Per dettagli vedi: https//:www.facebook.com/Eventi-e-Iniziative-dellOsservatorio-Interiore-100270108561125/?ref=pages_you_manage

Tra le ultime iniziative rientra anche lo scritto che segue, patrocinato dal Comune di Lavis e prodotto da Antonella Giannini (Presidente dell’Osservatorio Interiore) e Aurora Mazzoldi (Socia fondatrice e membro del Direttivo), dal titolo:

VITA DI COPPIA: Prigione o Paradiso?

Un testo che ci porterà ad esplorare le dinamiche e gli schemi che sottostanno alla relazione di coppia dal punto di vista della ricerca introspettiva e che spesso creano insoddisfazione.

Il testo è scaricabile gratuitamente qui