Persona o Personaggio?

Quanti di noi si rendono conto di che cosa siamo: persone o personaggi?

Persona o personaggio. Che cosa siamo veramente?

Se non capiamo che cosa siamo noi: persona o personaggio, sarà molto difficile capire chi sono gli altri e agire nel modo giusto con loro.

Aurora Mazzoldi - Innocente Perfidia - pagina su Persona o Personaggio
Aurora Mazzoldi – Innocente Perfidia

Il personaggio è un modo di fare che si fissa e che diventa la nostra caratteristica principale.
“Guarda quella persona come è forte e decisa e come sa il fatto suo!”
Quello è il personaggio che quella persona sta interpretando e che, almeno per gli altri, è evidente e facilmente riconoscibile.
Tutti interpretano un personaggio nella vita e lo hanno scelto perché li rende sicuri.

Perché sembra che il personaggio ci dia sicurezza?

Ci siamo convinti – per averlo notato in qualche adulto che ci ha impressionato da bambini – che è la strategia vincente per ottenere quel potere (prestigio, favori, obbedienza, etc.) che ci interessa.

“Se all’inizio funziona, funzionerà sempre!” pensiamo. Così lo adottiamo e ci facciamo dirigere da lui.

Che vantaggio ne abbiamo (o, almeno, ci sembra di averne)?

Non abbiamo più bisogno di valutare, ponderare e scegliere davanti alle diverse situazioni della vita. E’ lui a reagire al posto nostro. Purtroppo lo fa sempre nello stesso modo, meccanicamente.

“Osservo spesso dei miei modi di fare che non mi piacciono più. Vorrei cambiarli, ma non ci riesco…
Che cosa siamo diventati? il personaggio? Come possiamo liberarcene una volta per tutte?

Come lo si costruisce?

Una madre vuole che suo figlio vada a pranzo da lei tutte le domeniche, perché le fa piacere e perché pensa che sia la cosa giusta. Essa mette allora in atto tutta una serie di “strategie” per obbligarlo a prendere quest’abitudine.
Crea un’aspettativa nei suoi confronti e la rinforza lamentandosi o fingendosi sofferente. In questo modo lo farà preoccupare, lo costringerà “moralmente” a ubbidirla.

Fa la vittima, insomma, che è una creatrice di personaggi, ai quale tutti ricorriamo!

"Streghe" -Quadro acrilico di Aurora Mazzoldi - un esempio di personalità diverse
“Streghe” -Quadro acrilico di Aurora Mazzoldi

Se il figlio cede e magari anche qualche amica benevola si prodiga per lei, mossa a compassione dalle sue lamentele, la madre in questione dà ancora più forza a questo suo modo di fare per stabilizzare il potere acquisito. Col passare del tempo lo farà diventare un comportamento abituale.
Invece di fare la vittima quando le serve e poi ritornare ai suoi comportamenti abituali, diventa piano, piano, una vittima, fino ad essere una vittima. Da quel momento in poi è il personaggio che stabilisce il suo comportamento.

Così succede a chi seduce e cerca il potere dell’attenzione e dell’ammirazione sull’altro sesso. Si comporta così anche l’amazzone che reagisce aggredendo l’uomo che pur desidera, ma di cui ha paura. Potete vedere il personaggio anche nell’uomo tutto d’un pezzo, che non cede e non si piega davanti a nulla e così via. Un elenco di possibili personaggi è visibile in Wikipedia – Personaggio Tipo.
Va a fondo pagina per accedere alla Parte 2

Aurora Mazzoldi
seguimi su:
Latest posts by Aurora Mazzoldi (see all)
    Pages ( 1 of 2 ): 1 2Next »

    Lascia un commento