Cosa Sono i Gruppi Introspettivi (Introspezione = Ispezionare l’Interno)

un percorso di rispetto per sé stessi e di libertà

ho deciso di strutturare questi gruppi on line, con cadenza mensile, per trattare di volta in volta quello che accade sotto la superficie dei nostri sorrisi di circostanza, ossia nel nostro mondo interno, un mondo che bisogna imparare a conoscere e gestire, per stare veramente bene.

questa idea è emersa nel corso del mio lavoro di psicoterapeuta, vedendo che questo genere di attività è una pratica ahimè, ancora poco utilizzata, se ne sottovaluta l’importanza, NONOSTANTE SIA L’UNICO VERO PERCORSO EFFICACE per risolvere in modo definitivo i propri malesseri. 

Sto parlando di malesseri nel vivere quotidiano non necessariamente di malattie o forti disagi, semplicemente quegli stati d’animo che tutti conosciamo perché ci fanno sentire “scomodi in compagnia di noi stessi”.


I gruppi introspettivi rappresentano proprio il passaggio alla pratica, “allenandovi” a inserire questi nuovi strumenti nella vita di tutti i giorni.  

Questo percorso è finalizzato a mantenere “sveglio” il nostro OSSERVATORE INTERIORE, attraverso la conoscenza e l’accoglienza di quell’oceano di strutture psicologiche (elementali/ sub-personalità/parti) che risiedono nel nostro SUBCONSCIO.

Parleremo di SCELTE di VITA:

Si affronterà il problema delle scelte di base che portiamo avanti quotidianamente e delle scelte profonde che ci sfuggono, ma che incidono in modo determinante sul nostro benessere.

Psicologa con paziente
Fonte: Leonardo AI

Quali scelte di vita si possono fare per armonizzare la mente, il corpo e lo spirito?

In che modo le scelte superficiali ci distraggono dal nostro percorso?

Quali scelte profonde hanno un impatto duraturo sulla nostra vita?

(Rif. “il Potere delle Scelte Mirate: 11 semplici passi per vivere meglio”– autori: L.Pisoni, A.Mazzoldi – ed.Amazon)

Vi invito, se non lo avete già fatto, ad acquistare su Amazon il libro riportato a lato, e citato sopra, perché è su questo testo che si basa il nostro corso

Copertina del libro "Il Potere delle Scelte Mirate" di Luis Pisoni e Aurora Mazzoldi

Questo percorso è finalizzato a mantenere “sveglio” il nostro OSSERVATORE INTERIORE, attraverso la conoscenza e l’accoglienza di quell’oceano di strutture psicologiche (elementali/ sub-personalità/parti) che risiedono nel nostro SUBCONSCIO.

 VEDIAMO COME SARANNO STRUTTURATI GLI INCONTRI NEL DETTAGLIO:

la peculiarità di questi tipi di gruppo è che non è necessario esporsi parlando di sé.

È consigliato oscurare la telecamera e silenziare il microfono, perché si lavora unicamente dentro sé stessi (dialogo interno). 

Per cui la privacy è assolutamente rispettata.

Al termine del gruppo si annota su di un foglio tutto quello che è emerso perché è materiale molto prezioso per iniziare veramente a conoscervi in profondità.

Esempio di gruppi introspettivi
Fonte: Leonardo AI

Il Valore Aggiunto

 Si tratta di un valore aggiunto estremamente importante, (che in seduta individuale purtroppo non si può avere), è l’energia del gruppo, che fa lavorare su sé stessi in modo incredibilmente più profondo ed efficace.