Incontri introspettivi 2017
Riportiamo di seguito gli incontri introspettivi 2017. Si tratta soprattutto di conferenze e workshop introspettivi gratuiti dell’associazione Osservatorio Interiore a.p.s. (vedi incontri dell’anno in corso)

Venerdì 17 novembre 2017 ore 20:30, Trento, Sala della Fondazione CARITRO
replica modificata della conferenza ISTINTI ED EMOZIONI
Argomenti:
ARTE INTROSPETTIVA E ISTINTIVITA’
- Aurora Mazzoldi (pittrice-scrittrice)
- Antonella Giannini (psicologa-psicoterapeuta)
ISTINTIVITA’ NELL’ANIMALE E NELL’UOMO
- Stefano Margheri (istruttore/consulente cinofilo,
giudice obedience DOG)
dal suo libro «Dagli occhi di Mia» – Un cane si racconta
scarica Dépliant della serata del 17 novembre (pdf)
Ingresso libero. Posti limitati.
La partecipazione è garantita solo a chi si prenota
**********
Tione – Venerdì 3 novembre – ore 20:00 – presso Asilo di Tione

IL NOSTRO SABOTATORE INTERIORE
Perché sabotiamo i nostri obiettivi: salute, performance sportive e non, dimagrimento?
con la conduzione di Antonella Giannini, psicologa/psicoterapeuta
**********
Zambana – Sabato 14 ottobre dalle ore 10 alle ore 11.30 circa
MATTINATA DI YOGA FLOW e PILATES
con la conduzione di Tiziana Fedrizzi, personal trainer posturale, diplomata Isef, insegnante di Yoga e Pilates nonché socia dell’Osservatorio Interiore,
La mattinata è per soli soci.
**********
Vigolo Vattaro – Sabato 5 agosto ore 10
giornata gratuita di incontro in mezza montagna (dintorni di Vigolo Vattaro, 1/2 ora a piedi dal parcheggio). Con pranzo al sacco (o nei vicini ristoranti), yoga, musicisti e altre iniziative (tutte a partecipazione libera) per star bene insieme.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- ore 11.00 Yoga Flow
con la conduzione di Tiziana Fedrizzi, personal trainer posturale, diplomata Isef, insegnante di Yoga e Pilates.
-
- primo pomeriggio – intrattenimento musicale. Mini-concerto ad opera di Ilaria Pasquali e Marco Albiero, insegnanti di clarinetto, appena tornati dai successi di un concorso internazionale in Olanda. Hanno suonato brani di Mozart, Mendelssohn, Lefevre, Rossini, Poulanc e Kletzmer.
**********

Sabato 13 maggio 2017 ore 20:30 – Zambana (TN) – Sala della Banda – Via Don Mario Pichler 5)
ISTINTI ED EMOZIONI
Argomenti:
ARTE INTROSPETTIVA E ISTINTIVITA’
– Aurora Mazzoldi (pittrice-scrittrice)
– Antonella Giannini (psicologa-psicoterapeuta)
ISTINTIVITA’ NELL’ANIMALE E NELL’UOMO
– Stefano Margheri (istruttore consul. cinofilo,
giudice obedience DOG)
dal suo libro «Dagli occhi di Mia» – Un cane si racconta
Ingresso libero. Posti limitati.
La partecipazione è garantita solo a chi si prenota
**********
Come le emozioni influiscono sul BENESSERE PSICOFISICO

Argomenti: EMOZIONI E BENESSERE. (Aurora Mazzoldi (pittrice/scrittrice), Antonella Giannini (psicologa – psicoterapeuta). Le emozioni condizionano le nostre relazioni, il modo in cui viviamo e il nostro star bene.
CIBO ED EMOZIONE: Francesca Ruggiero (biologa nutrizionista, specialista in scienza dell’alimentazione). Le emozioni possono condizionare la scelta di alcuni alimenti.
EMOZIONE E DOLORE: (Michelangelo Pavone (osteopata, docente in materie osteopatiche). Regolazione ed elaborazione emotiva nelle persone che soffrono di dolore cronico.
Venerdì 7 aprile 2017 ore 20:00
Trento – Auditorium Circoscrizione S. Giuseppe/S. Chiara – Via Giusti 35
Replica modificata.
Il numero massimo di 100 persone è stato superato in prima serata. Così si è organizzata una replica, con degli spunti nuovi, in un ambiente più capace.
Venerdì 21 aprile 2017 ore 20:00
Trento – Sala Fondazione CARITRO – Via Calepina 1
**********
Laboratorio esperienziale sulla gestione delle emozioni
Relatori: Aurora Mazzoldi e Antonella Giannini
venerdì 10 marzo 2017 – ore 20:30. Levico, Sala Consiliare (via Marconi 6) entrata libera
**********
Colloquio tra corpo ed emozioni. – una mattinata esperienziale di power yoga con la dott.ssa Maddalena Bassetti
sabato 25 febbraio 2017 – ore 10:00. Zambana – Sala della Banda – Via Via Don Mario Pichler 5
**********
La palude emotiva: come si forma e come uscirne
Relatori: Aurora Mazzoldi e Antonella Giannini –

Tutti noi abbiamo dei problemi da risolvere. Dobbiamo procurarci da vivere, mantenerci in buona salute. andar d’accordo con la famiglia, gli amici, i colleghi…
Finché riusciamo a risolverli, tutto bene. Quando non ci riusciamo, comincia lo stress. Ci sentiamo incapaci e insoddisfatti.
Come uscire da questo stato sgradevole?
“Quello che si fa è cercar di bloccare la nostra emotività. Poi ci si lamenta o ci si butta giù: – Guarda cosa mi tocca sopportare!” – (Aurora Mazzoldi).
Esiste un modo più costruttivo per affrontare i problemi?
mercoledì 22 febbraio 2017 – ore 20:30. Levico, Sala Consiliare (via Marconi 6) entrata libera
**********
Per sapere di più su eventi passati, articoli e altre iniziative, visita le apposite pagine delle
iniziative per la crescita interiore
iniziative di Psicologia e Arte Introspettiva 2016
iniziative di Psicologia e Arte Introspettiva 2013-2015