Pagina di archivio Il contenuto di questa pagina si riferisce a periodi passati e all'attività dell'associazione di promozione sociale "Osservatorio Interiore",  ora in via di chiusura.

Incontri Introspettivi 2018

Riportiamo di seguito gli incontri introspettivi nel 2018. Si tratta soprattutto di conferenze e workshop introspettivi  gratuiti dell’associazione Osservatorio Interiore a.p.s. (vedi anche incontri dell’anno in corso) 

Bicchierata Natalizia
e a seguire

Tavola Rotonda Introspettiva

Due calici per festeggiare il Natale, durante uno degli incontri introspettivi 2018

SABATO 15 dicembre alle ore 15

vi proponiamo di trovarci presso il ristorante LA GNOCCATA,in Via Ponte Alto nr.25 a Trento, un posto simpatico ed accogliente, dove avrà luogo:

un’allegra “bicchierata natalizia” (avremo occasione di scegliere se bere o sgranocchiare qualcosa in compagnia)

e  a seguire una delle nostre Tavole Rotonde, dal titolo:

“E’ giusto che la mente controlli l’istinto?”

sarà un dibattito alimentato dai singoli punti di vista e armonizzati dall’introspezione, un confronto costruttivo con i nostri amici e compagni di ricerca.

Alcuni di voi sono già stati con noi in questo locale, ma per chi invece non lo conoscesse ancora, vi allego il link del sito in modo da vedere nel dettaglio dove si trova e le altre indicazioni : http://www.lagnoccata.it/

vi chiedo gentile conferma di prenotazione in modo da poter organizzare la sala con i posti giusti

un caro saluto
Il Direttivo
Antonella, Aurora, Luis e Roberto 

N. B. L’ evento è rivolto ai soli soci 2018 e/o 2019.

Per aderire all’Associazione (anno 2019), indipendentemente dall’evento medesimo, contattare:

 tel. 340/2699745
e-mail: [email protected]

N.B.: per i soci che lo desiderano,  in quest’occasione, si potrà anche rinnovare la propria tessera per l’anno 2019


 

Errrori comuni nelle scelte quotidiane

Università di Trento  – Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale – Aula Kessler – Via Verdi 26

Sabato 13/10/2018    ore 14:30 – 18:00  (incontro gratuito)

Errori comuni nelle nostre scelte quotidiane - 13/10/18 - Trento, Sala Kessler (Facoltà di Sociologia)- (Foto di Chiara Andreatta)
Errori comuni nelle nostre scelte quotidiane – 13/10/18 – Trento, Sala Kessler (Facoltà di Sociologia)- (Foto di Chiara Andreatta)

Il modo in cui si sceglie e si prendono le decisioni, è sempre stato un argomento molto caro sia alla ricerca introspettiva che all’economia.
Gli argomenti saranno trattati sulla base di quadri di Arte Introspettiva.
. La psicologia introspettiva chiarirà le decisioni del singolo individuo da un punto di vista interiore, influenzato da abitudini, spinte emotive e ragionamenti non realistici.
– L’economia ne chiarirà lo scostamento dalla realtà e l’incongruenza.
– L’arte introspettiva mostrerà le tendenze a decisioni inefficaci sulla tela.
Tutto questo riguarda profondamente il nostro vivere quotidiano e il malessere che deriva da scelte poco aderenti alla realtà delle cose.

I relatori:
– Antonella Giannini, Psicologa e psicoterapeuta, presidente dell’OSSERVATORIO INTERIORE a.p.s. ideatrice di una nuova forma di psicologia introspettiva
– Aurora Mazzoldi, pittrice, autrice del libro “Le Mie Madri – Arte Introspettiva” e ideatrice di una nuova forma di arte introspettiva, intesa come rappresentazione su tela delle dinamiche del subconscio.
– Magalì Fia, ricercatrice post-dottorato presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, con collaborazioni e attività di ricerca anche presso la Provincia di Trento, l’università di Trento e l’università Milano Bicocca

Dépliant dell’incontro del 13 ottobre 2018 (clicca qui)

Per informazioni/prenotazioni (posti limitati)

 

 

I rapporti con gli altri – come gestirli?

3 incontri estivi con Antonella e Aurora per trovare in noi le risposte

  • Venerdì 15 giugno – ore 20:30 – L’ORIGINE DEI MALINTESI CON GLI ALTRI E NELLA COPPIA
  • Venerdì 27 luglio – ore 20:30 – LE FORZE CHE AGISCONO, A NOSTRA INSAPUTA, IN NOI E NEGLI ALTRI
  • Giovedì 30 agosto – ore 20:30 – COME GESTIRE LE COSE PER ARRIVARE ALL’ARMONIA

Gli eventi sono rivolti ai soli soci. Per aderire all’Associazione, indipendentemente dagli eventi medesimi, contattare l’associazione con il 2° modulo sottostante.

OI-Incontri estivi 2018 (scarica il pdf)

 

 

Il maschile, le nuove sfide sociali proposte agli uomini

Presentazione del libro ESSERE UOMINI OGGI, di Marco Albiero.
Presentazione del libro ESSERE UOMINI OGGI, di Marco Albiero. Nella foto Antonella Giannini, Aurora Mazzoldi e Marco Albiero.

Trento – Biblioteca Civica, sala degli affreschi,  via Roma 55 – Giovedì 24 maggio 2018 ore 17:30 – conferenza del  dott. Marco Albiero*, con l’intervento della psicologa psicoterapeuta Antonella Giannini e  della  pittrice scrittrice Aurora Mazzoldi sul tema “la relazione tra maschile e femminile”.

*Marco Albiero è  laureato in Filosofia, diplomato presso il Conservatorio di musica di Trento, diplomato in counseling presso l’istituto “Psicosintesi Educativa” di Verona, attualmente iscritto all’associazione nazionale AssoCounseling, frequenta  la laurea magistrale in Psicologia a Rovereto.l E’ autore del libro “Essere Uomini oggi”, pubblicato da Aldenia Edizioni di Firenze.

Venerdi’  4 maggio 2018 ore 20:30

Lavis – Sala di pubblica lettura –  presentazione del libro “Le mie Madri – arte introspettiva”, relatori la pittrice scrittrice Mazzoldi Aurora e la psicologa psicoterapeuta Giannini Antonella

Sabato 5 maggio 2018 ore 16:00

Trento – al Parallelo del Gusto (Via Travai, 15 a Trento)  –  INTROCAFFE’ : incontro conviviale tra i soci dell’Osservatorio

Venerdi’  20 aprile 2018 ore 20:00

Campane tibetane Trento - Sala della Cassa Rurale -20-04-18
Campane tibetane – Trento – Sala della Cassa Rurale 20-04-18 (foto di Roberto Zeni)

Trento – Sala dei Soci della Cassa Rurale di Trento in Via Belenzani  – le SERATE di BENESSERE PSICOFISICO . Una sessione di meditazione con campane tibetane” con Roberta

Sabato 7 aprile 2018 (per soci)

Levico Terme (Tn)  – assemblea dei soci per approvazione bilancio 2017. orario di  inizio assemblea ore 11

Tavolata in occasione dell'assemblea dell'Osservatorio Interiore
Tavolata in occasione dell’assemblea dell’Osservatorio Interiore (foto di Roberto Zeni)

a seguire pranzo conviviale

alle ore 15.30 circa – le TAVOLE  ROTONDE dell’ OSSERVATORIO : presentano un incontro  pomeridiano e dibattito  per  i soci,  sul tema “ Il nostro Giudice Interiore

[wp-svg-icons icon=”users” wrap=”h1″ color=”#2ECC4B”]

LUNEDI’ 26 MARZO  dalle ore 20 alle 22 circa

l’Osservatorio Interiore ha organizzato per i suoi associati

una serata gratuita di meditazione introspettiva e yoga dinamico

Yoga con Michele. Serata 26 marzo.la meditazione introspettiva (condotta da Antonella) porta ad entrare in contatto con il proprio  mondo interiore.

sarà un allenamento all’ascolto delle proprie percezioni e sensazioni, libere di emergere,  e di essere osservate senza giudizi e senza censure.

Un momento di contatto profondo con la propria intuizione.

La serata proseguirà con Michele, sperimentatore di numerose pratiche (aikido, judo, taekwando e tai chi) ha praticato per 6 anni qwan ki do (kung fu vietnamita). Infine ha iniziato ad  appassionarsi anche allo yoga, iniziando ad impararlo e a praticarlo presso una prestigiosa Scuola di Yoga a Siviglia

durante la serata ci farà sperimentare lo yoga dinamico, quello più attivo perché raggruppa forza, flessibilità e agilità per modellare un corpo tonico e agile.

  • giorno: Lunedì 26 MARZO
  • orario : dalle 20.00 alle 22.00 circa
  • luogo : Lavis (Tn) – Associazioni Artistiche Culturali e Ricreative – Via Alcide De Gasperi 22
  • abbigliamento : tuta o abiti comodi, un tappetino ed un asciugamanol’evento è riservato ai Soci (per cui se si intende partecipare è necessario sottoscrivere la tessera associativa annua di Euro 20)

Venerdì 2 marzo 2018   ore 20:30, Calceranica al Lago

COME RELAZIONARSI CON GLI ALTRI 

Serata dell'Osservatorio Interiore a Calceranica TN) - 2 marzo 2018
Serata dell’Osservatorio Interiore a Calceranica TN) – 2 marzo 2018

Argomenti:

  • Dinamiche di manipolazione all’interno dei rapporti
  • Riconoscere in tempo gli schemi di possessività
  • Come evitare che i rapporti diventino pesanti e limitanti
  • Tenere sempre conto delle possibilità che offre un rapporto
  • Come non sentirsi soli in mezzo agli altri

Relatori

  • Aurora Mazzoldi (scrittrice  – pittrice introspettiva)
  • Antonella Giannini (psicologa/psicoterapeuta – ricercatrice introspettiva)

Evento organizzato con il sostegno del Comune di Calceranica al Lago e in collaborazione con il Punto di Lettura di Calceranica al Lago.

Luogo dell’incontro: Auditorium Teatro S. Ermete

E’ suggerita la prenotazione
telefonando a : 0461/723148
o scrivendo a: [email protected]

 

****************

Sono previsti anche altri incontri. Appena avremo notizie più certe, vi avviseremo in questa pagina.

Incontri degli anni scorsi

Attività nel 2017

Attività nel 2016

Incontri prima del 2016

Incontri dopo al 2018

Attività nel 2019

Attività nel 2020

Attività nel 2021