Testi Introspettivi

Testi Introspettivi

L’Osservatorio Interiore consiglia alcuni testi per chi vuole fare una ricerca più approfondita.

Il Potere delle Scelte Mirate – 11 Semplici Passi per Vivere Meglio

scritto da Luis Pisoni e Aurora Mazzoldi, entrambi soci fondatori dell’Osservatorio Interiore e.t.s. e autori di molte pagine di questo sito.

14 Un libro per la ricerca introspettiva

Questo libro è la base della nostra ricerca introspettiva. E’ scritto per quelli che vogliono intraprendere un percorso di crescita personale. Leggi di più

“Un libro di self-help estremamente ben elaborato, professionale e accademico, a cui ho il piacere di aver dato un mio contributo. Luis Pisoni e Aurora Mazzoldi affrontano con un approccio olistico i problemi decisionali e chiariscono come il liberarci dei demoni che ci limitano possa aiutarci ad assumere la piena responsabilità della nostra vita…

Libro sulle Scelte Mirate uno dei nostri testi introspettivi“Il Potere delle Scelte Mirate” adempie alla sua funzione esplicativa nel modo più profondo e comprensibile e saranno veramente pochi quelli che non trarranno beneficio dalla sua lettura. Fortemente consigliato.”

Matt McAvoy. MJV Literary Author Services, Londra – Leggi la recensione completa (in inglese)

Compra il libro/e-book da Amazon

======================================

Il Dono di Aurelia

Breve romanzo autobiografico di Aurora Mazzoldi, pittrice, scrittrice, socia fondatrice dell’Osservatorio Interiore e.t.s. e autrice di molte pagine di questo sito.  Due vite vissute contemporaneamente. Quella attuale e un’altra vissuta ai tempi dell’Inquisizione

Pareri dei lettori:

Il Dono di Aurelia. Romanzo autobiografico di Aurora Mazzoldi

“Il libro “Il dono di Aurelia”, che ho letto e riletto, mi ha dato forti emozioni.
La tua analisi profonda degli schemi che hanno guidato le protagoniste attraverso le loro storie mi ha
colpito profondamente e per certi aspetti mi ci sono riconosciuta.
Grazie per questa preziosa testimonianza che con coraggio e generosità ci hai offerto:”

Tiziana De Biasio

“Ho letto “Il dono di Aurelia” e mi è piaciuta molto la parte autobiografica, lucida, puntigliosa, a tratti
spietata. Il corpo che ancora una volta, è più intelligente della testa. Testa che non vuole o non sa cogliere i
segnali che manda alla coscienza.
Durante la lettura mi veniva in mente il quadro di Magritte…la testa in aria e il corpo separato, come fosse
altrove.

Brava, hai reso benissimo le emozioni, le incazzature e i fastidi del tuo corpo che in qualche misura ti ha
tradito.
La parte dell’alter ego ha toccato meno le mie corde, anche se credo di aver compreso il senso profondo di
questa esperienza.
Mi sono ripromessa una seconda e più accurata rilettura.”

Ivana Sontacchi

 

“Ho letto il tuo libro e mi è piaciuto molto…mi ha coinvolto e affascinato.
L’ho letto a “grandi sorsate” ma con dei momenti nei quali dovevo appoggiare il libro e guardarlo a
distanza. Era come se s’imponesse un ritmo… forse un po’ come il ritmo che scandisce la storia, con questi
salti avanti e indietro nel tempo.

Ne esce un senso di eternità che vi si può conquistare ogni volta che si comprende qualcosa in più, ti
restituisce fiducia e serenità in qualcosa di assoluto e ti toglie dall’angoscia di una eterna fine a cui le vostre
vicissitudini sembrano voler consegnarci a ogni capitolo, per poi restituirci a un eterno nuovo inizio.
Penso questo infinito lo renda un libro che non si finisce mai di leggere, ma che ogni tanto si riprende,
quando si ha voglia di scendere un po’ più giù!
Davvero complimenti.

Serena Bonapace

Molto bello il tuo libro. Appena iniziato a leggerlo era già toccante, pregno di energia e utile.
Il dono di Aurelia è bellissimo. Grazie di averlo scritto!

Simone Fia

Il libro è in vendita presso Amazon 

Relazioni di coppia: prigione o paradiso? Impariamo a SCEGLIERE

E’ un omaggio per i nostri lettori
Per sapere di più su questi e su altri autori del sito, va alla pagina “chi siamo?”

 

Lascia un commento